mercoledì 15 agosto 2012

ULTIMO MESE

Ciao e buon FERRAGOSTO A TUTTI!!!

Noi ormai siamo all'ultimo giro di boa, l'ultimo mese....tra un mese saremo già marito e moglie e da oggi in poi non si parlerà più di mesi...ma di giorni o al massimo settimane.

Secondo voi passeranno veloci questi ultimi 30 giorni o lenti? Mah!!!

Non vediamo l'ora che arrivi quel giorno!!!

Intanto per ora possiamo soltanto continuare a sognare quel giorno...

Un augurio di un felice ferragosto a tutti!!!

Matteo e Benedetta

sabato 4 agosto 2012

A VOLTE NON TUTTO FILA SEMPRE LISCIO...

Ciao a tutti,
siamo nel pieno delle vacanze estive e a noi mancano 42 giorni al nostro matrimonioooooo.... :)


Non vediamo l'ora, altre due settimane e poi pian piano entreremo nel cuore dei preparativi....


In realtà qualcosa abbiamo già fatto...e purtroppo non tutto fila sempre liscio...la prova del trucco e acconciatura di Benedetta non è andata molto a buon fine...credevamo di aver scelto una professionista visto il curriculum che vantava e invece...professionista non si è dimostrata per niente. Tralasciamo i particolari per non infierire troppo...anche se la nostra opinione è decisamente negativa.


Unica nota positiva: forse conscia della figuraccia,ci ha messo in contatto con una sua collega a nostro parere valida e decisamente più seria!!!


Buon week end a tutti...e per chi è in ferie...BUONE FERIEEEEE!!!


Matteo e Benedetta

mercoledì 25 luglio 2012

Ristorante Tavern Villa Corner

Man mano che ci avviciniamo all'evento, stiamo cercando di curare i particolari così che quel giorno possa essere fantastico non solo per noi ma anche per tutti nostri invitati...


è così che ancora una volta abbiamo chiesto consiglio a Roberto, titolare del ristorante Tavern situato a Monselice nella splendida Villa Corner...


La scelta è stata proprio quella giusta: è riuscito ad esaudire il nostro desiderio facendo rientrare tutto nel budget, purtroppo e come sempre limitato, che avevamo a disposizione.


Non è la prima volta che, o grazie al suo "zampino" o grazie ad un suo consiglio riusciamo riusciamo a scegliere e o a esaudire ciò che volevamo.


Un grazie particolare, quindi, a Roberto e a tutto il Ristorante Tavern...a presto!!!


Nel frattempo ieri abbiamo approfittato di qualche giorno di ferie di Matteo per acquistare i nastri con i quali realizzeremo il nostro tableau e abbelliremo la tavola da pranzo e le ciocche per la macchina...MANCA POCCCCCOOOO!!!


Matteo e Benedetta
  

giovedì 19 luglio 2012

Conto alla rovesciaaaa....

Amiciiiiiiiiii...ma ciaoooo!!!!


Mancano 57 giorni al matrimonioooo....sponsor siete pronti???? Da oggi a ricordarcelo c'è anche il conto alla rovescia a lato....  mamma mia, manca poco!!!


Pensare che sono passati circa 9 mesi dal nostro primo post in questo blog....9 mesi che sono volati...nei quali vi abbiamo raccontato un po' di noi e abbiamo raccontato anche un po' di voi...e continueremo a farlo!!!


Nel frattempo vogliamo ricordare i nostri sponsor:

  • RISTORANTE TAVERN: un ristorante di qualità per cene romantiche ed occasioni speciali;
  • SPOSISSIMI: l'atelier su misura per gli sposi;
  • IL TUO FOTOGRAFO: per rendere eterna l'emozione di un istante;
  • CLUB BALLILLA RICORDI: per tuffarsi nel passato accompagnati dal rombo dei motori;
  • FRANCESCA SATTIN: per risaltare lo splendore dell'espressione femminile;
  • LILIUM GRAFICA: per unire la creatività alla pubblicità;
  • FLY HEART: per accompagnare i tuoi momenti magici con brani e musiche uniche;
  • THUN: per lasciare il segno nel tempo di quel giorno, con qualcosa di speciale;
  • VIOLARANCIO: un valido aiuto nella tua organizzazione.
Non è il momento dei ringraziamenti....ma il momento di un augurio di una calda e fantastica ESTATE...quello si!!!

A presto.

Matteo e Benedetta

domenica 17 giugno 2012

PROVA ABITO PER LA MAMMA DELLO SPOSO...

Ciao a tutti,
il solleone imperversa sull'Italia...MENO MALEEEEEEE....dopo mesi di tempo incerto....finalmente l'ESTATEEEE...speriamo duri!!!


Intanto la data ci ricorda che mancano tre mesi al nostro matrimonio...


Ieri pomeriggio passato all'Atelier Sposissimi & Co. OBIETTIVO: trovare l'abito alla mamma dello sposo.


Obiettivo raggiunto visto che con due prove è uscito subito fuori l'abito giusto...e dire che già il primo abito provato era molto bello...mancava poco che la scelta ricadesse proprio su quello.


Con l'occasione poi, una sbirciatina ai vestiti per le damigelle...ma questo sarà oggetto della prossima prova...i bambini crescono in fretta!!!


Ovviamente un complimento alle ragazze di Sposissimi di Taglio di Po che anche questa volta hanno capito al volo i gusti della mamma dello sposo...BRAVEEEE!!!


Buona estate a tutti!!!

venerdì 25 maggio 2012

RIECCOCI....COME NON PERDERE LA CODA DEL MATRIMONIO

Ciao a tutti,
non siamo scappati, non abbiamo cambiato idee e tanto meno non abbiamo dimenticato il blog....


solo tanti impegni di lavoro e qualche disturbo fisico...


Innanzitutto vogliamo fare gli auguri a tutte le coppie che si sono sposate in questo mese sia con lo sponsor che non:

E poi informarvi della nostra ultima novità.

Poichè la location per il pranzo rispetto alla chiesa non è dietro l'angolo e vogliamo che nessuno si perda a qualche semaforo o incrocio ecco a voi le nostre indicazioni stradali...ideate dal ns. sponsor Lilium Grafica.


Ovviamente gli sponsor sono sempre ben visibili ed in prima fila...

Buon week end di fine Maggio a tutti...ciaoooooo


sabato 5 maggio 2012

Tutti i segreti della Nutella...


Criticare la Nutella è difficile, perché si tratta di un prodotto cult supportato da numerose campagne pubblicitarie e venduto a un prezzo conveniente. Come accade per la formula della Coca-Cola, anche per la Nutella si parla di una ricetta misteriosa, ma è una leggenda metropolitana, perché è solo una semplice crema al cioccolato. Questa nota non vuole fare cambiare idea alle persone convinte di trovare nel vasetto di vetro la quintessenza del cacao, ma insinuare qualche ragionevole dubbio su un prodotto considerato - forse con troppo zelo - un mito.
In commercio ci sono altri prodotti alimentari "cult", come le patatine Pringles, le bibite ACE, l'ovetto Kinder, che - nonostante il successo commerciale - si possono considerare dei surrogati rispetto alle patatine fritte vere, ai succhi di arancia 100% e alle vere uova di Pasqua. Per Nutella un riferimento non esiste, visto che Ferrero ha proposto per primo una versione industriale della crema al cioccolato. 

Basta però leggere l'elenco degli ingredienti per capire che siamo di fronte a una preparazione con un profilo qualitativo merceologico non proprio eccellente. Se si confrontano le materie prime di Nutella con quelle di altre creme spalmabili presenti sugli scaffali dei supermercati - Magnun Intense, Novi e Lindt - si vede che gli ingredienti utilizzati sono simili, ma cambiano la quantità e il tipo di grassi. Quelli più importanti sono nocciole, cacao e burro di cacao, che rappresentano il 90% circa dei costi delle materie prime.  

Le nocciole e il cacao. Nutella contiene il 13% di nocciole, Magnum intense arriva al 20%, Lindt non lo dichiara, mentre Novi raggiunge il 45% (!) ovvero 3,5 volte più rispetto a Nutella. Questo enorme distacco è un elemento sostanziale molto importante a livello qualitativo, ed emerge anche quando si assaggia il prodotto. Il contenuto di nocciole è importante, perché si tratta dell'ingrediente più costoso che caratterizza la crema.

Dov'è il burro di cacao? Nutella usa olio di palma al posto del pregiato e costoso burro di cacao (considerato l'ingrediente principe di tutti i prodotti a base di cioccolato). L'abilità di Ferrero consiste nel rendere piacevole al palato un olio di mediocre qualità come quello di palma attraverso un processo di raffinazione che permette di selezionarne la parte più nobile. L'operazione è possibile grazie a un impianto di frazionamento che possiedono solo sette aziende al mondo. Questa scelta permette di ridurre drasticamente i costi, ma penalizza la qualità nutrizionale essendo gli oli di palma sconsigliati dagli esperti di nutrizione.

Lindt impiega grassi vegetali e burro di cacao, e si differenzia dagli altri perché utilizza come ingrediente il 10% di cioccolato al latte. Novi è l'unica crema che usa solo il pregiatissimo burro di cacao. Magnun Intense fa una scelta di compromesso, impiegando grassi vegetali di scarsa qualità e, in minor misura, burro concentrato. Altri ingredienti come il latte scremato, il cacao magro... hanno un valore secondario. Per quanto riguarda le calorie, il livello è abbastanza uniforme e oscilla intorno a 500 kcal/100 g.

L'aroma. Nutella usa come aroma solo la vanillina (questo emerge dall'etichetta della crema venduta negli Stati Uniti). Si tratta di un aroma artificiale, molto utilizzato nell'industria dolciaria al posto della vaniglia naturale che costa uno sproposito). Le altre marche usano "aromi", probabilmente vanillina o vaniglia, senza altre specifiche.



La prova sensoriale. Per scoprire qual è la crema migliore bisogna acquistarle e spalmarle su una fetta di pane valutando la consistenza, la fragranza, l'aroma ed eventuali difetti. Il profumo tipico del cacao deve essere persistente e lo zucchero non deve prevalere sugli altri sapori. Ricordo una prova di degustazione fatta da un gruppo di genitori e di ragazzini a Milano, in un incontro promosso da SlowFood.
Sul banco c'erano quattro vassoi con pezzetti di pane spalmati con quattro creme: Lindt, Novi, Nutella, la crema firmata Coop.
L'assaggio era anonimo e, contrariamente a ogni previsione, la Nutella non ha guadagnato la prima posizione. Certo, questa prova non ha nessun valore statistico, ma gli intenditori sanno che per fare buoni prodotti servono buoni ingredienti e nessuno fa i miracoli con grassi vegetali come l'olio di palma, anche se nobilitato, e tanto zucchero.
Il prezzo. Nutella è di gran lunga il prodotto leader del settore, ma l'elemento principale che permette a Ferrero di mantenere la posizione è il prezzo estremamente conveniente e non la qualità. Per comprare un vasetto da 200 g in vetro bastano 1,60/1,80 €, per Magnum Intense si arriva a 2,3 €, per Lindt e Novi occorre preventivare da 2,6 a 2,8 €. Le differenze già notevoli rispetto ai concorrenti diventano abissali se si usa come confronto il prezzo del barattolo di Nutella da 750 g, che costa la metà di Magnum e quasi tre volte meno di Lindt e Novi.
Le creme che "imitano Nutella" hanno scarse possibilità di successo, perché nessuno riesce a produrre una crema altrettanto appetibile a un prezzo così conveniente. Non bisogna dimenticare che più della metà di un barattolo di Nutella è composta da zucchero, il 25% è olio di palma e le nocciole rappresentano solo il 13%.
L'altro segreto che suggella il mito è l'imponente campagna di marketing del gruppo Ferrero che, grazie agli spot di tutti i suoi prodotti (Kinder, Rocher, Mon Chéri, Nutella, Fiesta...) è considerato il primo inserzionista televisivo del settore alimentare, con un budget di spesa milionario. Ma questi discorsi sono solo per intenditori e addetti ai lavori. Nutella è un mito perché oltre a essere un gusto, un sapore, rappresenta un marchio di riferimento per la maggior parte dei consumatori. Ma non è detto che questa situazione resti immutabile.

Forse spiegando che le creme alla nocciola  non devono soltanto sciogliersi bene in bocca, essere dolci, spalmabili e zuccherate forse la situazione potrebbe cambiare anche in questo ambito-

Questo articolo è stato fatto un pò di tempo fa,  ma i concetti  restano  ancora validi. Certo la crema Magnum forse non si trova più,  ma nei supermercati  adesso è esposta  Rigoni Nocciolata che ha un prezzo vicino a Novi  e ci sono anche altre creme proposte da catene di supermercati come Esselunga e Coop, che a volte costano meno e reggono benissimo il confronto con Nutella.
Un'analisi interessante sulle "Nutelle"  la propone Gunther Karl Fuchs nell'ottimo blog Papille vagabonde con  un confronto aggiornato sulle creme alla nocciola presenti sul mercato.
Roberto La Pira

Tratto da:  il fatto alimentare
Foto tratta da: http://quattroamicialbar.blog.kataweb.it/2010/06/17/